Informazioni generali
Elenco del personale
Servizi di Calcolo
Registrazione macaddress
Archivio storico
Mappa del sito
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Sede distaccata di Arcetri
Largo Enrico Fermi, 2
50125 Firenze
tel 055 275 5200
Enter
Immagini
full immersion
dell'edifico Garbasso.
Annunci
Rassegna stampa sull'Università
Notizie dall'Università di Firenze - Ricerca
Lauree magistrali delle professioni sanitarie
Strumenti innovativi per i processi agricoli
Unifi nel progetto regionale Tuscavir.net
Orario di apertura delle strutture
Cordoglio in Ateneo
Prorogato il bando Impresa Campus
Didattica universitaria
Disponibile online il conguaglio della prima rata
Premio ricerca Città di Firenze
Cordoglio in Ateneo
Notizie dall'INAF
La scienza strumento per il Mezzogiorno
Einstein Telescope, iniziano le misure geofisiche
Fotosintesi aliena in un laboratorio padovano
Manuale di comunicazione della big science
La corona della regina del cielo
Così è possibile estrarre energia dai buchi neri
Tra libri, mappe e fumetti spaziali
Virgin Orbit, missione riuscita
Wasp-107b, come una nuvola di zucchero filato
Pennellate magnetiche nella galassia Whirlpool
Notizie dall'Università di Firenze - SIAF
Moodle - Aggiornamento piattaforma
Aggiornamenti G2E2 e UGOV
Crimine informatico
Campagna malspam via PEC
Astronomy Picture of the Day - from NASA
The Magnetic Field of the Whirlpool Galaxy
A Lunar Corona with Jupiter and Saturn
The Medulla Nebula Supernova Remnant
Jets from Unusual Galaxy Centaurus A
The Mountains of NGC 2174
A Plutonian Landscape
Aurora Slathers Up the Sky
Astronomy & Astrophysics - Highlighted Papers
The ROSAT Raster survey in the north ecliptic pole field X-ray catalogue and optical identifications
A "no-drift" runaway pile-up of pebbles in protoplanetary disks in which midplane turbulence increases with radius
Optically thin circumstellar medium in the beta Lyr A system
C18O, 13CO, and 12CO abundances and excitation temperatures in the Orion B molecular cloud
Atmospheric Rossiter-McLaughlin effect and transmission spectroscopy of WASP-121b with ESPRESSO
ESO Top News
ALMA captures distant colliding galaxy dying out as it loses the ability to form stars
Stars and Skulls: new ESO image reveals eerie nebula
Death by Spaghettification: ESO Telescopes Record Last Moments of Star Devoured by a Black Hole
2020 Nobel Prize in Physics awarded for research with ESO telescopes on Milky Way's supermassive black hole
ESO telescope spots galaxies trapped in the web of a supermassive black hole
Possible Marker of Life Spotted on Venus
New Observations Show Planet-forming Disc Torn Apart by its Three Central Stars
Università di Firenze
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Osservatorio di Arcetri
Il colle di Galileo
INAF
GGI
MIUR