Come raggiungere la Sezione di Astronomia
In auto
Uscita dell'Autostrada del sole: Firenze
Certosa. Proseguire in direzione della città seguendo il
percorso evidenziato nella mappa
fino a raggiungere il cancello di accesso comune alla Sezione e
all'Osservatorio di Arcetri.
In treno
Potete scendere alla stazione di Firenze S.Maria Novella.
Il modo piú semplice di raggiungere l'istituto è in
Taxi (circa 15 minuti in condizioni di traffico normale).
Se preferite
l'autobus prendete il numero 11. La fermata si trova uscendo verso sinistra dalla stazione (spalle ai binari)
e scendete alla prima fermata di
via del Gelsomino da cui dovrete procedere a piedi lungo il V.le
del Poggio Imperiale (al termine del viale, girate a sinistra) fino
al cancello di ingresso (circa 5 minuti). Dal cancello di ingresso proseguite
poco e troverete la Sezione in cima alla scalinata.
Oppure l'autobus n. 38 in partenza da Porta Romana ferma davanti al cancello
di ingresso e che puo' essere prenotato con un giorno di anticipo.
Per orari ed informazioni consultare il sito dell'
ATAF.
In aereo
Gli aeroporti "utili" per raggiungere Firenze sono:
- Firenze A. Vespucci
- Pisa G. Galilei
- Bologna G. Marconi
- Roma L. da Vinci
- Milano Malpensa e Milano Linate
L'aeroporto Amerigo Vespucci
di Firenze è collegato con le principali capitali europee con
varie città italiane e con i due aeroporti intercontinentali
italiani: Roma L. da Vinci e Milano Malpensa. Da tale aeroporto si
può raggiungere la città (20 min.) o la Sezione
(30 min.) in Taxi. In alternativa sono disponibili servizi
navetta in autobus che terminano nei pressi della stazione di S.
Maria Novella.
L'aeroporto Galileo Galieli
di Pisa è collegato con numerose capitali europee e
con varie città italiane oltre che con i due aeroporti
intercontinentali di Roma e Milano. Dall'aereoporto di Pisa
sono disponibili collegamenti ferroviari con la stazione di
Firenze S.Maria Novella (circa un'ora).
Dall'aeroporto di
Bologna è
conveniente raggiungere la stazione ferroviaria di Bologna Centrale
da cui si può giungere a Firenze in circa un'ora.
All'aeroporto Leonardo da Vinci
di Roma (Fiumicino) sono disponibili collegamenti ferroviari con
la stazione di Roma Termini da cui è possibile raggiungere
Firenze in meno di due ore mediante un treno
Eurostar.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa
sono disponibili servizi ferroviari con la stazione di Milano "Porta
Garibaldi". Purtroppo da tale stazione non sono disponibili
servizi per Firenze. Occorre quindi raggiungere la stazione di Milano
Centrale mediante la metropolitana. In alternativa è possibile
utilizzare l'autobus navetta che collega direttamente l'aerostazione
con il terminal di città (un'ora abbondante da Malpensa,
o più in caso di traffico intenso) immediatamente contiguo
alla stazione di Milano Centrale. Dalla stazione si può raggiungere
Firenze in meno di 3 ore con un treno
Eurostar.
Hotels a Firenze
Ristoranti a Firenze
Altre informazioni sulla città di Firenze.
How to reach the Sezione di Astronomia
The
Sezione di Astronomia is located near the
Osservatorio Astrofisico in Arcetri, formerly a village near the city of Florence (Firenze), now inside the city limits.
-
By car
- From the "Autostrada del sole" (higway) exit at:
Firenze Certosa. Follow directions for downtown Firenze
for about 3 Kilometers as showed in the city map At the fourth trafficlight
turn right along V.le del Poggio Imperiale
and then left. In 200 meters you'll be in front of the entrance
gate; then proceed a little by car until the Sezione,
the first building at the top of a flight of steps.
-
By train
- Get off at Firenze S.Maria Novella railway station.
Then the easiest way is by taxi (around 15 minutes in normal
traffic conditions). If you want to go by bus you must exit from the station on the left side
and then take the bus number 11
to the first stop in via del Gelsomino from where you must
walk uphill to the main gate (around 5 minutes).
From the main gate to the Sezione you
have to walk for a little until the top of the steps.
Otherwise you can get bus n.38 from Porta Romana which stops just
in front of the main gate.
For more info about timetables and bus routes consult the site of
ATAF
By plane
- "Useful" airports to get to Firenze are: Firenze A. Vespucci,
Pisa G. Galilei, Bologna G. Marconi, Roma L. da Vinci,
Milano Malpensa e Milano Linate.
- The airport Amerigo Vespucci in Firenze is connected with
many European and italian main cities, and with the two italian
intercontinental airports (Roma and Milano).
From the airport you may take a taxi to downtown (20 min.) or
to the Sezione di Astronomia in Arcetri (30 min.).
Otherways you can get a bus shuttle to the S. Maria Novella railway station.
And follow the directions given above.
- The airport Galileo Galilei in Pisa is also is connected with
European and italian main cities and with the intercontinetal airports
in Roma and Milano.
From Pisa airport a direct train connection will bring
you to the Firenze S. Maria Novella railway station in about one
hour.
-
From Bologna-Marconi airport you can get a bus shuttle to the Bologna
Centrale railway station from where you'll get to Firenze
S. Maria Novella in about one hour.
-
From the Roma L. da Vinci airport you can reach by train the
"Roma Centrale" railway station from where you can reach
Firenze S. Maria Novella in less than two hours by an "Eurostar"
fast train.
-
From Milano-Malpensa airport you can take a shuttle train which brings
you to the "Porta Garibaldi" railway station in Milano.
Unfortunately no connections to Firenze are available in this
station; you must reach the "Milano Centrale" station by
undergrund (a few minutes) from where you can take an "Eurostar"
fast train to Firenze (about 3 hours).
Alternatively from the airport you can use a bus shuttle which reaches
directly the "Milano Centrale" station, but the minimum travel time is
1 hour and can be quite worse in heavy traffic conditions.
Hotels in Firenze
Some other info about
Firenze